ARCHIVIO LISTINI
Un'altra prestazione rilevante, ai fini della flessibilità commerciale nei confronti della clientela, é la Gestione Listini che consente di definire fino a 9999 listini cosiddetti di fascia (es. clienti generici, autofficine, enti pubblici, fornitori, ecc. o per pagamento) da associare a ciascun Cliente e/o Fornitore in modo che la procedura, in fase di emissione o ricezione dei documenti commerciali (Bolle o Fatture), possa prelevare il prezzo definito dalla combinazione Cliente/Listino o Fornitore/Listino. 
Nel caso di un'impostazione dei listini di fascia per condizione pagamento all'atto dell'emissione dei documenti la procedura sarà in grado, di passare dal listino associato al cliente a quello abbinato alla condizione di pagamento.
Ciascuna posizione del listino prevede due prezzi associati ad altrettante date di inizio validità, in tal modo all'atto della emissione, o ricezione, dei documenti viene prelevato il prezzo valido, sulla base della data documento.

Il modulo consente altresì di predisporre listini personalizzati sia nel prezzo che, eventualmente, nella descrizione del prodotto per ciascun Cliente o Fornitore codificato.
In pratica, abbinando un codice Articolo ad un codice Cliente, si possono predisporre descrizioni, codici, prezzi e date di validità che sostituiscano il listino di fascia presente in anagrafica all'atto dell'emissione o ricezione documenti.

In modo equivalente si può predisporre uno Sconto per l'abbinamento Prodotto/Cliente o Fornitore.
In ultimo, è gestibile il meccanismo delle griglie prezzo in funzione della quantità ceduta o acquistata.
La griglia può essere associata ai listini di fascia e a quelli personalizzati.

I listini possono essere modificati in modo manuale attraverso una procedura che consente la selezione dei prodotti attraverso le loro caratteristiche di classificazione merceologica (settore, classe, ecc.) o tecniche qualora queste siano state caricate nell'anagrafica articoli.
- Selezione dei prodotti attraverso la classificazione merceologica.

- Selezione dei prodotti attraverso le caratteristiche tecniche.

Sia per i Listini di Fascia che per i Listini Personalizzati sono anche presenti procedure automatica per l'aggiornamento in aumento o in diminuzione, sia in valore assoluto che percentuale dei prezzi.

Per semplificare la gestione dei listini è anche possibile abbinare diversi articoli, con prezzo equivalente, ad un unica posizione di listino associata al cosiddetto articolo capogruppo.

Nell'esempio della maschera precedente il codice secondario (ECCEG) assumerà come listino quello predisposto per il codice capogruppo (GR035).
|